La TEAM S.r.l è certificata dal 2001. Il proprio personale opera seguendo le procedure aziendali, continuamente implementate al fine di ottimizzare il proprio lavoro.
L'applicazione delle norme ISO 9000, attraverso un'ottimizzazione del sistema di gestione interno, promuove il miglioramento continuativo delle prestazioni aziendali nel tempo assicurando un orientamento maggiore di tutte le funzioni verso il risultato finale ed una maggiore attenzione al cliente interno ed esterno.
Certificazioni e Policy
CERTIFICAZIONE ISO 9000

CERTIFICAZIONI DEL PERSONALE

Il personale TEAM operante sugli impianti è certificato PES e PAV secondo la normativa CEI 11/27 e CEI EN 50110.
I ns. saldatori sono certificati RINA SpA secondo la norma UNI EN 287-1:2007.
Personale dotato di patentino di abilitazione di 2°grado per la conduzione di impianti termici.
POLICY AZIENDALE SICUREZZA
TEAM SRL opera e svolge ogni singola attività prestando massima
attenzione alla Salute e alla Sicurezza delle persone. Garantire un
ambiente di lavoro sicuro è sempre il principale e prioritario interesse
dell’azienda.
La TEAM Srl introduce una specifica politica sulla Sicurezza denominata
“Stop Work” che in ambito di sicurezza sul lavoro e tutela ambientale,
attribuisce a ciascun lavoratore indipendentemente da posizione,
anzianità o ruolo, il diritto ed il dovere di intervenire ed interrompere
qualsiasi attività che ritenga possa mettere seriamente a rischio la salute
e la sicurezza propria e quella dei colleghi. Lo scopo fondamentale di
questa politica è quella di prevenire il verificarsi di ogni tipologia di
incidente, infortunio, malattie professionali, danni a beni materiali o
all’ambiente. Nel caso in cui il lavoratore interrompa un’attività lavorativa
per motivi di sicurezza dovrà darne tempestiva comunicazione al proprio
diretto superiore (capo squadra, assistente lavori, capo cantiere,
responsabile di cantiere, preposto alla sicurezza) o all’addetto alla
sicurezza in cantiere. L’ordine di Stop Work deve essere applicato in
buona fede. Nessuna colpa o responsabilità deve essere attribuita ad un
dipendente che segnali una situazione a rischio o applichi la Stop Work
Policy, anche se tale azione successivamente è risultata non necessaria.
Mantenere un atteggiamento e una condotta diligente è di vitale
importanza per rendere efficace la Stop Work Policy e garantire un
ambiente di lavoro sicuro. La Stop Work Policy istituita da questa società
favorisce un maggiore coinvolgimento dei dipendenti in materia di
Sicurezza sul luogo di lavoro, aumenta la consapevolezza del lavoratore
sul tema della Sicurezza, incoraggia la collaborazione tra i lavoratori,
favorisce una maggiore comunicazione tra colleghi di lavorio e superiori,
garantisce un ambiente di lavoro sicuro.
La Direzione
Civitavecchia (RM), lì 24.05.2018